Eh sì.. sfidare la sorte stavolta è stato un giusto rischio: perchè dopo il nefasto Maggio dell'anno scorso non avrei mai più visto una partita in piazza Duomo: caldo, sole, tricolori e magliette azzurre, acqua per respirare un pò.. Dai, non si è mai sentito di australiani che giocano al calcio...ma l'ombra inquietante della sfiga si fa minacciosa: Toni non segna più, l'Italia è imbarazzante, l'arbitro sorvoliamo... già mi sentivo lui e lui che mi insultavano per la scelta poco fortunata della piazza... e invece l'incredibile.. rigore ..gol!! Festa grande!! Oddio, la figura da cioccolatai si è fatta uguale.. però abbiamo più culo che Sacchi nel 94.. incontriamo l'Ucraina che-se-perdiamo-siamo-scandalosi!! E poi, è molto più bello vincere così piuttosto che con un 4-0, no? Sai che divertimento ci sarebbe.. noi siamo Italiani-pasta-pizza-mandolino-mafia e ... catenaccio!!!Oh, no???!!!
Lontano Settembre del 2001.. aula buia, piena, professore che minaccia con percentuali e battute ad effetto.. E poi ieri: aula piccola, pochi intimi, caldo asfissiante, esercitazione fatta di fretta: sono la mia prima e la mia ultima lezione universitaria in ben 5 anni di politecnico: 5 anni di ore sul treno, lezioni saltate, levataccie mattutine, laboratori fino a tarda ora, ultime file o al massimo file in mezzo, lezioni del tipo "alla pausa andiamo via".. lezioni del tipo "non ho capito un cazzo".. prof di ogni tipo: simpatici, professionali, imbarazzanti, prof. che non c'hanno voglia, prof. che gli attacchi sulla schiena un foglio a forma di bigolo e tutte le volte che si gira 200 persone urlano, esercitatori di qualche anno più grandi che si credono professoroni, professori che ce la fanno e altri no... E ancora lezioni al freddo, lezioni al caldo coi gavettoni, lezioni che devi dormire, lezioni che ti fa male la mano da quanto scrivi.. lezioni inutili e lezioni utili..
Cronaca dell'ultima settimana: si parte sabato con comoda grigliata al lago: bottino di un 6-7 costine, 4-5 salamelle, arrosticini e litri di alcool ingurgitati... Lunedì sera è il turno della prima serata a casa di Nuno(anzi ora è Pato dopo il taglio di capelli): la nazionale, come dice lui, chiama polenta e ancora salamelle e costine... La seconda serata va in scena il mercoledì sera: l'occasione è il festeggiamento per la promozione che vede come protagonista sempre lei: la costina... totale di 9 più salamelle e braciole.. Fanno la loro prima apparizione i mitici zuccherini... serata abbastanza impegnativa poichè stavolta la carne vince ai punti e mi costringe alla resa dopo la mezzanotte. Il clou lo si raggiunge il venerdì sera: casa Chiaravalli è un catino: cibo, alcool, zanzare (che in sta settimana non avranno creduto ai loro occhi!) e V.I.P... palma del migliore in campo se la aggiudica nettamente Il Sindaco che con numeri funambolici tra birra e tiramisù trascina tutti fino a tarda ora..
E' tempo ormai di festeggiamenti.. è tempo ormai di festa-scudetto! Sì, perchè qualche giorno fa l'U.S. Or.Ma. Masnago ha vinto il campionato ed è stato promosso alla categoria superiore.. la cosiddetta Eccellenza: e mai nome fu più adatto di questo perchè rispecchia pienamente l'intera stagione dell'Or.Ma: eccellente.. eccellente perchè la squadra era nuova (fusione di due squadre), nuovo allenatore (anche se veterano della panchina), abbondanza iniziale e malumori scoppiati quasi subito, il ruolo di favorita da rispettare, un campo che ogni anno che passa diventa sempre più indecente.. E come se non bastasse ci mancava pure la neve che blocca il campionato per 3 mesi (nel momento probabilmente migliore della squadra), e l'aver giocato le partite decisive a climi tropicali e senza il portiere!!!